Nel corso di questo laboratorio ci chiederemo come progettare la strada “migliore” per collegare vari edifici in una città da costruire. Nella ricerca della risposta [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
A partire dal gioco combinatorio fiabesco presente in alcuni albi illustrati contemporanei, sarà proposto, dopo la lettura ad alta voce, un laboratorio artistico di rinarrazione [...]
Complesso Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino 28, Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
Il laboratorio ci porta nell’ambiente acqua dove vivono creature che comunicano fra loro attraverso un universo di suoni. Ma il suono serve solo per comunicare [...]
Museo di Medicina Veterinaria viale dell’Università 16, Edificio Museo, Campus di Agripolis
Attorno a te, nella tua casa, nel tuo giardino esiste un meraviglioso micromondo abitato da insetti, conosciamoli assieme e scopriamone la biodiversità e la loro [...]
Campus Agripolis viale dell’Università 16, Ca' Gialla, Aula 17CG
Capire e controllare l’elettricità ha cambiato per sempre il nostro mondo. In questo laboratorio verranno proposti divertenti esperimenti da ripetere anche a casa insieme ai [...]
Laboratori Nazionali di Legnaro Viale dell'Università 2, Aula Ceolin
Tra le immagini che popolano il modo comune di pensare al medioevo, quelle degli animali sono tra le più spesso evocate. Animali leggendari, come draghi [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli Via del Vescovado 30, Sala Bortolami
Chi è l'urologo e cosa esamina? Scopriamo, in maniera semplice e divertente, la struttura e il funzionamento degli organi e le attività dei medici urologi [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano Via Altinate 71, Spazio 35
Organizzazione e memorizzazione, trucchi e consigli per raggiungere un metodo di studio strategico. Durante l'incontro si alterneranno fasi di brainstorming ed esperienze personali, spiegazioni ed [...]
Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i bambini non avevano la possibilità di vedere e avvicinare animali che [...]
Museo dell'educazione via Obizzi, 21, Palazzo EX ECA
Un tour fra le principali sale di Palazzo del Bo, sede storica dell'Università di Padova, per conoscerne la lunga storia e le principali tradizioni. Segue [...]
Analizzando l’organizzazione del menù di un pranzo con la classe, illustreremo come l’aritmetica delle preferenze sulle pietanze possa combinarsi con la geometria degli indirizzi delle [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Imparare il coding è divertente! Avete mai imparato un balletto o il ritornello di una canzone? Allora avete già usato un "ciclo". Avete mai seguito [...]
Scuola di Psicologia Via Venezia 12, Edificio Psico 2, Aula N
Un fegato in buona salute è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento del nostro organismo. Le patologie epatiche sono, infatti le principali cause di [...]
Museo della Natura e dell'Uomo Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova, Spazio 35
In questo laboratorio verranno trattati i temi delle abilità emotive e sociali coinvolte nell’apprendimento. In particolare sono previste delle attività di riconoscimento degli stati emotivi [...]
Il laboratorio avrà lo scopo di guidare le bambine e i bambini alla scoperta del mondo antico, immergendosi nell’esperienza dei ragazzi dell’antica Roma attraverso le [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli Via del Vescovado 30, Sala Bortolami