Lavoreremo ripensando all'ormai classico romanzo di Bram Stoker, Dracula (1897) per giocare a ripercorrerne insieme le molte strade percorse nelle culture globali. Ricostruiremo il suo [...]
Museo della Natura e dell'Uomo Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
Il linguaggio è una delle abilità più sorprendenti che possediamo. Nonostante una persona conosca in media circa 40.000 parole, è in grado di trasmettere il [...]
Il Climate Fresk è un gioco che, attraverso la discussione in gruppi, permette ai partecipanti di ragionare e capire le cause del cambiamento climatico e [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano Via Altinate 71, Spazio 35
Pensare in modo creativo vuol dire uscire dai propri schemi, assumere una prospettiva diversa e trovare soluzioni innovative ai problemi della vita quotidiana. In questo [...]
Scuola di Psicologia Via Venezia 12, Psicologia 2, Aula informatica 4T
Analizzando l’organizzazione del menù di un pranzo con la classe, illustreremo come l’aritmetica delle preferenze sulle pietanze possa combinarsi con la geometria degli indirizzi delle [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Sfogliando le pagine del bestiario vi accompagneremo in un avventuroso viaggio nel tempo alla scoperta dei più celebri animali fantastici che hanno animato le credenze [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli Via del Vescovado 30, Sala Bortolami
Le fiabe popolari regionali sono un serbatoio straordinario per ragionare sulle proprie radici e tradizioni culturali. Attraverso un divertente gioco dell’oca, bambine e bambini saranno [...]
Complesso Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino 28, Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
A partire da frutti e semi di alcune piante esplorerete e capirete l’importanza di un importante servizio che alcuni animali svolgono: l’impollinazione. Capirete la diversità [...]
Il sistema immunitario è l’insieme di cellule, proteine, tessuti e organi altamente specializzati con il compito di difendere l'organismo dagli invasori esterni che possono causare [...]
Edificio Fiore di Botta Via del Pescarotto 8, Aula studio 2, piano interrato
Nell’attuale scenario di cambiamento climatico le piante, oltre a contribuire con la fotosintesi all’assorbimento dell’anidride carbonica in atmosfera, sono un importante indicatore. Conoscere, misurare e [...]
Museo della Natura e dell'Uomo Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
L'attività prevede una lettura iconografica interattiva e una narrazione dei miti, al fine di introdurre i concetti principali di questi messaggi particolari dal passato, che [...]
Museo di Scienze archeologiche e d'Arte Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, IV piano Palazzo Liviano
Una leggenda mediorientale narra che le spezie siano nate dalle lacrime di Adamo dopo che, cacciato dal Paradiso, era caduto nell’isola di Ceylon. Le spezie [...]
Una visita entusiasmante alla splendida Sala dei Giganti presso Palazzo Liviano per conoscerne la storia, ammirarne il ciclo pittorico e partecipare, al termine della visita [...]
Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato, 7, Sala dei Giganti
In questo laboratorio verrà trattato il tema del bilinguismo. Verranno esposti alcuni vantaggi, di tipo cognitivo, educativo e sociale del crescere in un ambiente multilingue. [...]
Psicologia-1 Via Venezia, 8, Aula seminari 2 primo piano
Gli incontri saranno mirati ad informare le giovani generazioni sugli effetti negativi di fumo o di taluni ambienti lavorativi, oltre che di raccontare, con il [...]
Istituto d Anatomia Patologica Via Gabelli 61, Aula Cagnetto
Un fegato in buona salute è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento del nostro organismo. Le patologie epatiche sono, infatti le principali cause di [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano Via Altinate 71,
Nella prima parte verranno presentate le attività sperimentali che possono essere svolte per lo studio di opere portuali, di opere di difesa dei litorali dall’erosione, [...]
Palazzetto Costruzioni marittime Via Ognissanti 39, Aula Cm e Laboratorio Marittimo
Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i ragazzi, ma anche i professori, non avevano la possibilità di vedere [...]
Museo dell'educazione via Obizzi, 21, Palazzo EX ECA
Il laboratorio avrà lo scopo di guidare ragazze e ragazzi alla scoperta di alcune regole del codice della strada, sfruttando metodi e strumenti tecnologici innovativi. [...]
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale via Francesco Marzolo, 9, Sala Polivalente e Lab. Trasporti
Si illustrerà il lavoro di ricerca in matematica con un laboratorio in cui i partecipanti scopriranno, tramite giochi ed esperimenti con i dadi, le diverse [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C