Un percorso di educazione civica sulla tutela del patrimonio culturale, dall'articolo 9 della Costituzione ai rinvenimenti nelle campagne venete: attraverso esempi e narrazioni di vicende [...]
Museo di Scienze archeologiche e d'Arte Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, IV piano Palazzo Liviano
Per migliorare la propria esistenza uomini ed animali sono stati spinti a cercare quali figure piane abbiano l’ area massima a parità di perimetro, o [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Il laboratorio ci porta nell’ambiente acqua dove vivono creature che comunicano fra loro attraverso un universo di suoni. Ma il suono serve solo per comunicare [...]
Museo di Medicina Veterinaria viale dell’Università 16, Edificio Museo, Campus di Agripolis
Come sono fatti i più piccoli costituenti della materia? Come riusciamo a immaginare oggetti che non vediamo? In questo laboratorio parleremo dei vari tipi di [...]
Laboratori Nazionali di Legnaro Viale dell'Università 2, Aula Ceolin
Attorno a te, nella tua casa, nel tuo giardino esiste un meraviglioso micromondo abitato da insetti, conosciamoli assieme e scopriamone la biodiversità e la loro [...]
Campus Agripolis viale dell’Università 16, Ca' Gialla, Aula 15CG
Chi è l'urologo e cosa esamina? Scopriamo, in maniera semplice e divertente, la struttura e il funzionamento degli organi e le attività dei medici urologi [...]
Museo della Natura e dell'Uomo Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova, Corso Garibaldi 39
Pronti alla partenza? Ci ritroveremo in sala di controllo per il lancio del telescopio spaziale Euclid, seguiremo un affascinante viaggio dall'Equatore fino all'origine dell'Universo. Guidati [...]
Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i bambini non avevano la possibilità di vedere e avvicinare animali che [...]
Museo dell'educazione via Obizzi, 21, Palazzo EX ECA
L'attività guida i ragazzi e le ragazze a scoprire la Biblioteca di Matematica e il ruolo delle biblioteche nel supporto alla ricerca. I ragazzi e [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Biblioteca di Matematica, piano 1
Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l'azione della pressione atmosferica? Chi l'ha scoperta e come? Come venivano studiati i raggi [...]