Dopo una breve introduzione, agli studenti vengono proposte 3 attività: un laboratorio di elettrostatica attraverso giochi con palloncini, lattine, palline di polistirolo, piatti di styrofoam [...]
Polo didattico di Ingegneria Via G. Gradenigo 6a, Aula multimediale Te
Il linguaggio è una delle abilità più sorprendenti che possediamo. Nonostante una persona conosca in media circa 40.000 parole, è in grado di trasmettere il [...]
I concetti fondamentali dell’apprendimento di sistemi automatici verranno spiegati attraverso giochi interattivi, per riflettere su alcuni concetti basilari facendo dei parallelismi con il processo di [...]
Polo didattico di Ingegneria Via G. Gradenigo 6a, Aula multimediale Ue
Il laboratorio ha lo scopo di sensibilizzare i bambini all’importanza dell’acqua e del suo uso razionale (ridurre gli sprechi e l’inquinamento, recuperare/riutilizzare l’acqua di pioggia). [...]
Il laboratorio avrà lo scopo di guidare studentesse e studenti alla scoperta del mondo dell’analisi sensoriale degli alimenti. Si introdurranno i concetti di analisi sensoriale, [...]
Viviamo in un mondo fortemente digitalizzato, dove molte delle nostre attività vengono svolte tramite computer, tablet o smartphone. Ma come funzionano questi sistemi? Come possiamo [...]
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Via Gradenigo 6B, Sala riunioni DEI/D
Per raccontare l’avventurosa vita del matematico Fourier, parleremo non di matematica, ma di ghigliottine (rischiò infatti di essere ghigliottinato durante la Rivoluzione Francese), piramidi (seguì [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Gli organi e i tessuti del nostro corpo sono formati da piccolissime unità: le CELLULE! L’attività organizzata si svolgerà in 3 fasi: nella prima parte [...]
Aula Terni Via Gabelli 67, Sezione di Anatomia Umana
Al di sotto della superficie del terreno si nasconde un mondo complesso e dinamico. Scoprirete che le piante instaurano particolari relazioni con alcuni tipi di [...]
ESCAPE ROOM a tema ‘Fisica della Materia’. Immersi in una avventura misteriosa tutta da scoprire, i partecipanti devono risolvere quiz ed affrontare prove ed enigmi [...]
«Nel bosco in cima alla collina, verso la spiaggia aperta, si trovava una vecchissima quercia che aveva proprio trecentosessantacinque anni…» Racconteremo di questa e di [...]
Il laboratorio ha lo scopo di far conoscere agli studenti e alle studentesse le proporzioni del corpo umano. In particolare verranno mostrati modelli di busto, [...]
Complesso Istituti Anatomici Via Aristide Gabelli 65, Aula Terni
Scopo di questo laboratorio è l'introduzione o il consolidamento del ragionamento ricorsivo. Bambini e bambine saranno invitati ad aiutare un parcheggiatore a trovare una buona [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
I parassiti sono organismi che affascinano e al contempo spaventano. Esistono da migliaia di anni grazie alle loro capacità di adattamento ed interessano tutti gli [...]
Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i ragazzi, ma anche i professori, non avevano la possibilità di vedere [...]
Museo dell'educazione via Obizzi, 21, Palazzo EX ECA