Logo Science 4 All Scuole - Università di Padova

Arti e Lettere

Un modo per riflettere su temi come il bilinguismo, per ascoltare storie, per scoprire epoche affascinanti come il Medioevo, tra bestiari e miniature.

Un viaggio tra luoghi speciali come il Complesso Beato Pellegrino, il Museo della Natura e dell’Uomo, Palazzo del Bo e altri luoghi storici dell’Ateneo.

Puoi filtrare le attività per giornata, classe, argomento o zona dell'attività.
  • Classe (Selezione Multipla)

Gioco Fiaba - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Gioco Fiaba - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

A partire dal gioco combinatorio fiabesco presente in alcuni albi illustrati contemporanei, sarà proposto, dopo la lettura ad alta voce, un laboratorio artistico di rinarrazione [...]
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino 28,
Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
Lupus in fabula: storie e leggende dal medioevo
sold-out

Lupus in fabula: storie e leggende dal medioevo

Tra le immagini che popolano il modo comune di pensare al medioevo, quelle degli animali sono tra le più spesso evocate. Animali leggendari, come draghi [...]
Bo discover junior 2023
sold-out

Bo discover junior 2023

Un tour fra le principali sale di Palazzo del Bo, sede storica dell'Università di Padova, per conoscerne la lunga storia e le principali tradizioni. Segue [...]
Un giorno di scuola nell'antica Roma
sold-out

Un giorno di scuola nell'antica Roma

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare le bambine e i bambini alla scoperta del mondo antico, immergendosi nell’esperienza dei ragazzi dell’antica Roma attraverso le [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli
Via del Vescovado 30,
Sala Bortolami
ZONA: Centro Storico
Ancora Dracula? Passato, presente e futuro di un mito globale

Ancora Dracula? Passato, presente e futuro di un mito globale

Lavoreremo ripensando all'ormai classico romanzo di Bram Stoker, Dracula (1897) per giocare a ripercorrerne insieme le molte strade percorse nelle culture globali. Ricostruiremo il suo [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
I Bestiari del Medioevo: un viaggio alla scoperta di draghi, sirene e altri animali fantastici
sold-out

I Bestiari del Medioevo: un viaggio alla scoperta di draghi, sirene e altri animali fantastici

Sfogliando le pagine del bestiario vi accompagneremo in un avventuroso viaggio nel tempo alla scoperta dei più celebri animali fantastici che hanno animato le credenze [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli
Via del Vescovado 30,
Sala Bortolami
Il Giro d'Italia tra le fiabe regionali - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Il Giro d'Italia tra le fiabe regionali - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

Le fiabe popolari regionali sono un serbatoio straordinario per ragionare sulle proprie radici e tradizioni culturali. Attraverso un divertente gioco dell’oca, bambine e bambini saranno [...]
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino 28,
Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
Storie per immagini
sold-out

Storie per immagini

L'attività prevede una lettura iconografica interattiva e una narrazione dei miti, al fine di introdurre i concetti principali di questi messaggi particolari dal passato, che [...]
Museo di Scienze archeologiche e d'Arte
Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7,
IV piano Palazzo Liviano
Caccia al Gigante junior 2023
sold-out

Caccia al Gigante junior 2023

Una visita entusiasmante alla splendida Sala dei Giganti presso Palazzo Liviano per conoscerne la storia, ammirarne il ciclo pittorico e partecipare, al termine della visita [...]
Sala dei Giganti, Palazzo Liviano
Piazza Capitaniato, 7,
Sala dei Giganti
Crescere in un contesto multiculturale: i vantaggi del bilinguismo

Crescere in un contesto multiculturale: i vantaggi del bilinguismo

In questo laboratorio verrà trattato il tema del bilinguismo. Verranno esposti alcuni vantaggi, di tipo cognitivo, educativo e sociale del crescere in un ambiente multilingue. [...]
Psicologia-1
Via Venezia, 8,
Aula seminari 2 primo piano
Professore per un giorno

Professore per un giorno

Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i ragazzi, ma anche i professori, non avevano la possibilità di vedere [...]
Un giorno di scuola nell'antica Roma
sold-out

Un giorno di scuola nell'antica Roma

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare le bambine e i bambini alla scoperta del mondo antico, immergendosi nell’esperienza dei ragazzi dell’antica Roma attraverso le [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli
Via del Vescovado 30,
Sala Bortolami
ZONA: Centro Storico
Caccia fiabesca - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Caccia fiabesca - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

Quante fiabe conosci? Attraverso un’attività di orienteering a piccole squadre basata sugli oggetti-chiave delle fiabe, giocheremo a scoprire ed esplorare le fiabe classiche, popolari e [...]
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino 28,
Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
Hamlet for Kids
sold-out

Hamlet for Kids

In questo laboratorio le bambine e i bambini saranno invitati alla scoperta del teatro shakespeariano attraverso una riduzione per l’infanzia, in italiano e in inglese, [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
ZONA: Centro Storico
Storie per immagini
sold-out

Storie per immagini

L'attività prevede una lettura iconografica interattiva e una narrazione dei miti, al fine di introdurre i concetti principali di questi messaggi particolari dal passato, che [...]
Museo di Scienze archeologiche e d'Arte
Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7,
IV piano Palazzo Liviano
Bo discover junior 2023
sold-out

Bo discover junior 2023

Un tour fra le principali sale di Palazzo del Bo, sede storica dell'Università di Padova, per conoscerne la lunga storia e le principali tradizioni. Segue [...]
Archaeology for All: per una cultura responsabile
sold-out

Archaeology for All: per una cultura responsabile

Un percorso di educazione civica sulla tutela del patrimonio culturale, dall'articolo 9 della Costituzione ai rinvenimenti nelle campagne venete: attraverso esempi e narrazioni di vicende [...]
Museo di Scienze archeologiche e d'Arte
Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7,
IV piano Palazzo Liviano
Crescere in un contesto multiculturale: i vantaggi del bilinguismo

Crescere in un contesto multiculturale: i vantaggi del bilinguismo

In questo laboratorio verrà trattato il tema del bilinguismo. Verranno esposti alcuni vantaggi, di tipo cognitivo, educativo e sociale del crescere in un ambiente multilingue. [...]
Psicologia-1
Via Venezia, 8,
Aula seminari 1 piano terra
I Bestiari del Medioevo: un viaggio alla scoperta di draghi, sirene e altri animali fantastici
sold-out

I Bestiari del Medioevo: un viaggio alla scoperta di draghi, sirene e altri animali fantastici

Sfogliando le pagine del bestiario vi accompagneremo in un avventuroso viaggio nel tempo alla scoperta dei più celebri animali fantastici che hanno animato le credenze [...]
Palazzo Jonoch Gulinelli
Via del Vescovado 30,
Sala Bortolami
Nuovi supereroi a fumetti - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Nuovi supereroi a fumetti - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

I poteri magici e le trasformazioni leggendarie di eroine ed eroi esistono solo nelle fiabe? A partire dai graphic novel, ragazze e ragazzi saranno coinvolti [...]
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino 28,
Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
Bo discover junior 2023
sold-out

Bo discover junior 2023

Un tour fra le principali sale di Palazzo del Bo, sede storica dell'Università di Padova, per conoscerne la lunga storia e le principali tradizioni. Segue [...]
Professore per un giorno

Professore per un giorno

Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i ragazzi, ma anche i professori, non avevano la possibilità di vedere [...]
Chi ha paura del lupo nero?  Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Chi ha paura del lupo nero? Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

La presenza del magico e del meraviglioso permette a bambine e bambini di confrontarsi con una facoltà indispensabile allo sviluppo morale e intellettuale: l’immaginazione. Durante [...]
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino 28,
Spazi della Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo
ZONA: Centro Storico
Lupus in fabula: storie e leggende dal medioevo
sold-out

Lupus in fabula: storie e leggende dal medioevo

Tra le immagini che popolano il modo comune di pensare al medioevo, quelle degli animali sono tra le più spesso evocate. Animali leggendari, come draghi [...]
Un tappeto di fiabe -  Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino
sold-out

Un tappeto di fiabe - Conosci il potere e la fascinazione delle fiabe? Vieni a scoprirle con Italo Calvino

La lettura e il racconto orale di alcune celeberrime fiabe del passato hanno un grande appeal anche nei giovani lettori di oggi. Esplorando alcuni oggetti [...]
Dipartimento di Filosofia
Via Beato Pellegrino 28,
Sociologia, pedagogia e psicologia applicata, Aula Multimediale
1 2
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down