Logo Science 4 All Scuole - Università di Padova

Scienza della Vita e Salute

Tante attività per scoprire come è fatto il corpo umano, il rapporto tra cibo e salute, come funzionano i segnali biologici e i parassiti, i batteri, le cellule.

Un viaggio tra gli istituti universitari del Portello e il Fiore di Botta, il centro storico e il Campus di Agripolis a Legnaro.

Puoi filtrare le attività per giornata, classe, argomento o zona dell'attività.
  • Classe (Selezione Multipla)

Insetti e ragni di casa e giardino: scopri gli abitanti del micromondo attorno a te!
sold-out

Insetti e ragni di casa e giardino: scopri gli abitanti del micromondo attorno a te!

Attorno a te, nella tua casa, nel tuo giardino esiste un meraviglioso micromondo abitato da insetti, conosciamoli assieme e scopriamone la biodiversità e la loro [...]
Campus Agripolis
viale dell’Università 16,
Ca' Gialla, Aula 17CG
Io sono un bambino, io sono una bambina!
sold-out

Io sono un bambino, io sono una bambina!

Io sono un bambino, io sono una bambina! Chi è più esperto di noi in questa faccenda di cosa significhi essere bambini e bambini, di [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
ZONA: Centro Storico
Ma cosa fa un dottore? Urologia, chirurgia e ricerca spiegate ai più piccoli

Ma cosa fa un dottore? Urologia, chirurgia e ricerca spiegate ai più piccoli

Chi è l'urologo e cosa esamina? Scopriamo, in maniera semplice e divertente, la struttura e il funzionamento degli organi e le attività dei medici urologi [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano
Via Altinate 71,
Spazio 35
Scuola e studio: i trucchi per riuscire divertendosi
sold-out

Scuola e studio: i trucchi per riuscire divertendosi

Organizzazione e memorizzazione, trucchi e consigli per raggiungere un metodo di studio strategico. Durante l'incontro si alterneranno fasi di brainstorming ed esperienze personali, spiegazioni ed [...]
Scuola di Psicologia
Via Venezia 12,
Aula 4T
Animali sconosciuti: disegni, modellini, filmine

Animali sconosciuti: disegni, modellini, filmine

Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i bambini non avevano la possibilità di vedere e avvicinare animali che [...]
Museo dell'educazione
via Obizzi, 21,
Palazzo EX ECA
Il Tuo Fegato è nelle Tue mani: proteggilo con la prevenzione

Il Tuo Fegato è nelle Tue mani: proteggilo con la prevenzione

Un fegato in buona salute è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento del nostro organismo. Le patologie epatiche sono, infatti le principali cause di [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
Spazio 35
Tutti a scuola di abilità emotive e sociali coinvolte nell'apprendimento
sold-out

Tutti a scuola di abilità emotive e sociali coinvolte nell'apprendimento

In questo laboratorio verranno trattati i temi delle abilità emotive e sociali coinvolte nell’apprendimento. In particolare sono previste delle attività di riconoscimento degli stati emotivi [...]
Psicologia 2
Via Venezia, 12,
Aula 4M
Come comunichiamo i nostri pensieri? Una finestra sulla psicologia del linguaggio

Come comunichiamo i nostri pensieri? Una finestra sulla psicologia del linguaggio

Il linguaggio è una delle abilità più sorprendenti che possediamo. Nonostante una persona conosca in media circa 40.000 parole, è in grado di trasmettere il [...]
Creativa-Mente: pensare in modo creativo
sold-out

Creativa-Mente: pensare in modo creativo

Pensare in modo creativo vuol dire uscire dai propri schemi, assumere una prospettiva diversa e trovare soluzioni innovative ai problemi della vita quotidiana. In questo [...]
Scuola di Psicologia
Via Venezia 12,
Psicologia 2, Aula informatica 4T
Infezioni – Game Over!
sold-out

Infezioni – Game Over!

Il sistema immunitario è l’insieme di cellule, proteine, tessuti e organi altamente specializzati con il compito di difendere l'organismo dagli invasori esterni che possono causare [...]
Edificio Fiore di Botta
Via del Pescarotto 8,
Aula studio 2, piano interrato
Viaggio all’interno del corpo umano
sold-out

Viaggio all’interno del corpo umano

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare gli studenti e le studentesse alla scoperta del corpo umano. In particolare si avrà modo di vedere come [...]
Dipartimento di Neuroscienze
Via Gabelli 65,
Aula Terni
Fumare e lavorare oggi ... respirare domani: la ricerca scientifica nella prevenzione e cura delle patologie polmonari
sold-out

Fumare e lavorare oggi ... respirare domani: la ricerca scientifica nella prevenzione e cura delle patologie polmonari

Gli incontri saranno mirati ad informare le giovani generazioni sugli effetti negativi di fumo o di taluni ambienti lavorativi, oltre che di raccontare, con il [...]
Il Tuo Fegato è nelle Tue mani: proteggilo con la prevenzione

Il Tuo Fegato è nelle Tue mani: proteggilo con la prevenzione

Un fegato in buona salute è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento del nostro organismo. Le patologie epatiche sono, infatti le principali cause di [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano
Via Altinate 71,
Batteri contro Neuroni: chi vincerà?
sold-out

Batteri contro Neuroni: chi vincerà?

Una delle strutture più complesse e affascinanti del nostro organismo è la GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE, il punto nel quale le cellule nervose “parlano” con le cellule [...]
Edificio Fiore di Botta
Via del Pescarotto 8,
Aula studio 2, piano interrato
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
sold-out

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

I crani appartenenti a diverse famiglie di animali domestici e selvatici ci aiuteranno a conoscere, attraverso le diverse tipologie di dentizione, i carnivori, gli erbivori [...]
Museo di Medicina Veterinaria
viale dell’Università 16,
Edificio Museo, Campus di Agripolis
Il mondo che non si vede
sold-out

Il mondo che non si vede

A causa delle loro dimensioni non possiamo vederli a occhio nudo, ma ogni giorno, anche se non lo sappiamo, incontriamo e conviviamo tanti microrganismi diversi. [...]
Il sangue e le sue cellule
sold-out

Il sangue e le sue cellule

Il laboratorio ha lo scopo di guidare i bambini alla scoperta del sangue, delle cellule che lo costituiscono e delle loro funzioni. A partire da [...]
Io sono un bambino, io sono una bambina!
sold-out

Io sono un bambino, io sono una bambina!

Io sono un bambino, io sono una bambina! Chi è più esperto di noi in questa faccenda di cosa significhi essere bambini e bambini, di [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
ZONA: Centro Storico
La realtà virtuale: un mezzo per connettere corpo e mente
sold-out

La realtà virtuale: un mezzo per connettere corpo e mente

Le attività previste hanno l’obiettivo di sensibilizzare i bambini e i ragazzi sul tema delle malattie in età pediatrica e fornire loro uno spazio per [...]
Lo sai perchè ti muovi? Come e perchè si muovono muscoli e ossa
sold-out

Lo sai perchè ti muovi? Come e perchè si muovono muscoli e ossa

Il laboratorio ha lo scopo di guidare studentesse e studenti alla scoperta del corpo umano. Viene introdotto il concetto di muscolo come unità motrice degli [...]
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Via Gradenigo 6B,
Laboratorio BioMovLab, edificio DEI/S
Ma cosa fa un dottore? Urologia, chirurgia e ricerca spiegate ai più piccoli

Ma cosa fa un dottore? Urologia, chirurgia e ricerca spiegate ai più piccoli

Chi è l'urologo e cosa esamina? Scopriamo, in maniera semplice e divertente, la struttura e il funzionamento degli organi e le attività dei medici urologi [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano
Via Altinate 71,
Spazio 35
Animali sconosciuti: disegni, modellini, filmine
sold-out

Animali sconosciuti: disegni, modellini, filmine

Nella scuola della prima metà del Novecento le immagini avevano un ruolo fondamentale: i bambini non avevano la possibilità di vedere e avvicinare animali che [...]
Museo dell'educazione
via Obizzi, 21,
Palazzo EX ECA
Come comunichiamo i nostri pensieri? Una finestra sulla psicologia del linguaggio

Come comunichiamo i nostri pensieri? Una finestra sulla psicologia del linguaggio

Il linguaggio è una delle abilità più sorprendenti che possediamo. Nonostante una persona conosca in media circa 40.000 parole, è in grado di trasmettere il [...]
Ocean Literacy (Educazione al mondo marino)
sold-out

Ocean Literacy (Educazione al mondo marino)

L'educazione al mondo marino (Ocean Literacy) è inserita nel programma UNESCO decennio delle Scienze del Mare per lo sviluppo sostenibile 2021-2030. La lezione si sviluppa [...]
Poche storie! + autostima e – filtri: miglioriamo il rapporto con il nostro corpo
sold-out

Poche storie! + autostima e – filtri: miglioriamo il rapporto con il nostro corpo

Il laboratorio avrà l’obiettivo di sensibilizzare studentesse e studenti alle tematiche relative all’insoddisfazione corporea e alla pressione socioculturale (es. influenza dei media e dei pari) [...]
Museo della Natura e dell'Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
1 2 3
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down