Un modo per approfondire i temi dell’informatica, la robotica, la chimica, le macchine, la fisica e l’astronomia, le mille applicazioni della matematica e statistica.
Nel corso di questo laboratorio ci chiederemo come progettare la strada “migliore” per collegare vari edifici in una città da costruire. Nella ricerca della risposta [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Il laboratorio ci porta nell’ambiente acqua dove vivono creature che comunicano fra loro attraverso un universo di suoni. Ma il suono serve solo per comunicare [...]
Museo di Medicina Veterinaria viale dell’Università 16, Edificio Museo, Campus di Agripolis
Capire e controllare l’elettricità ha cambiato per sempre il nostro mondo. In questo laboratorio verranno proposti divertenti esperimenti da ripetere anche a casa insieme ai [...]
Laboratori Nazionali di Legnaro Viale dell'Università 2, Aula Ceolin
Analizzando l’organizzazione del menù di un pranzo con la classe, illustreremo come l’aritmetica delle preferenze sulle pietanze possa combinarsi con la geometria degli indirizzi delle [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Imparare il coding è divertente! Avete mai imparato un balletto o il ritornello di una canzone? Allora avete già usato un "ciclo". Avete mai seguito [...]
Scuola di Psicologia Via Venezia 12, Edificio Psico 2, Aula N
Il Climate Fresk è un gioco che, attraverso la discussione in gruppi, permette ai partecipanti di ragionare e capire le cause del cambiamento climatico e [...]
Centro culturale Altinate San Gaetano Via Altinate 71, Spazio 35
Analizzando l’organizzazione del menù di un pranzo con la classe, illustreremo come l’aritmetica delle preferenze sulle pietanze possa combinarsi con la geometria degli indirizzi delle [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
A partire da frutti e semi di alcune piante esplorerete e capirete l’importanza di un importante servizio che alcuni animali svolgono: l’impollinazione. Capirete la diversità [...]
Nell’attuale scenario di cambiamento climatico le piante, oltre a contribuire con la fotosintesi all’assorbimento dell’anidride carbonica in atmosfera, sono un importante indicatore. Conoscere, misurare e [...]
Museo della Natura e dell'Uomo Corso Giuseppe Garibaldi 39, Padova,
Una leggenda mediorientale narra che le spezie siano nate dalle lacrime di Adamo dopo che, cacciato dal Paradiso, era caduto nell’isola di Ceylon. Le spezie [...]
Nella prima parte verranno presentate le attività sperimentali che possono essere svolte per lo studio di opere portuali, di opere di difesa dei litorali dall’erosione, [...]
Palazzetto Costruzioni marittime Via Ognissanti 39, Aula Cm e Laboratorio Marittimo
Il laboratorio avrà lo scopo di guidare ragazze e ragazzi alla scoperta di alcune regole del codice della strada, sfruttando metodi e strumenti tecnologici innovativi. [...]
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale via Francesco Marzolo, 9, Sala Polivalente e Lab. Trasporti
Si illustrerà il lavoro di ricerca in matematica con un laboratorio in cui i partecipanti scopriranno, tramite giochi ed esperimenti con i dadi, le diverse [...]
Dipartimento di Matematica Torre Archimede Via Trieste 63, Aula Asta, 2° piano, scala C
Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l'azione della pressione atmosferica? Chi l'ha scoperta e come? Come venivano studiati i raggi [...]
Come la Terra non c'è nessuno! Ma come sono davvero le superfici degli altri pianeti? Lo scopriremo insieme in un'esperienza di realtà virtuale che ci [...]
Il laboratorio ha lo scopo di sensibilizzare i bambini all’importanza dell’acqua e del suo uso razionale (ridurre gli sprechi e l’inquinamento, recuperare/riutilizzare l’acqua di pioggia). [...]
Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al CERN, il più grande acceleratore di particelle al mondo, e degli [...]
A partire da frutti e semi di alcune piante esplorerete e capirete l’importanza di un importante servizio che alcuni animali svolgono: l’impollinazione. Capirete la diversità [...]
La “luce” è il mezzo più potente per trasmettere messaggi ed informazione; laser e fibre ottiche sono tecnologie fondamentali per la nostra società. Questo laboratorio [...]
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Via Gradenigo 6B, Aula Informatica Da, edificio DEI/D