Il mondo della ricerca: da passione a professione
Con un progetto sul mondo della ricerca Science4all continua anche dopo il mese di novembre, grazie alle ricercatrici e ai ricercatori dell’Università di Padova vincitori di un grant europeo nell’ambito dei prestigiosi bandi Marie Skłodowska Curie, che sono disponibili a incontrare gli studenti e le studentesse delle Scuole secondarie di secondo grado del territorio.
Questo gruppo di giovani scienziati e scienziate eccellenti sono a disposizione per presentare il proprio lavoro, per far emergere il valore della ricerca scientifica e per discutere con ragazzi e ragazze di tematiche legate al proprio ambito di studio.
Per conoscere in anteprima i protagonisti e le protagoniste di questa iniziativa, i video Science4all li presentano e li vedono raccontare il loro percorso lavorativo, le opportunità professionali offerte dal mondo della ricerca e l’importanza che la ricerca può avere per l’intera collettività e per l’avanzamento nella conoscenza nelle più diverse tematiche di studio.
Le ricercatrici e i ricercatori che compaiono nei video possono essere contattati dalle Scuole secondarie di secondo grado per realizzare webinar e incontri in presenza, su temi concordati, inerenti gli ambiti di ricerca scientifica di cui si occupano o scelti a seconda delle necessità delle classi.
I docenti delle Scuole possono scrivere all’indirizzo educational@unipd.it indicando il ricercatore o la ricercatrice che vorrebbero incontrare, con una proposta di tempi e di tematiche eventualmente preferiti. Saranno poi ricontattati per organizzare l’incontro, concordandone tempi e modalità.
L’iniziativa Il mondo della ricerca: da passione a professione parte a novembre 2023 e può essere richiesta fino al completamento dell’esperienza prevista all’Università di Padova della persona che compare nel video.