INFN Sezione di Padova


INFN Sezione di Padova

La Sezione di Padova fu con Milano, Roma e Torino una delle unità operative che dettero vita nei primi anni ‘50 all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, creato per coordinare e sostenere le attività dei primi gruppi di ricerca in fisica fondamentale, ricostituitisi dopo la guerra nelle Università italiane.
Tuttora la Sezione, con oltre 120 dipendenti e una sessantina di ricercatori e professori universitari associati, è uno dei maggiori centri di ricerca dell’INFN. Dai primi studi riguardanti i raggi cosmici, di cui fu pioniere a Padova Bruno Rossi, le attività di ricerca della Sezione si sono rafforzate e diversificate nel corso degli anni e oggi vengono svolte nei più avanzati settori della fisica particellare, astro-particellare, nucleare e degli sviluppi strumentali e tecnologici.

Fin dalle origini, i ricercatori della Sezione hanno beneficiato di intensi contatti scientifici a livello internazionale, contribuendo alle maggiori imprese scientifiche realizzate nei principali laboratori di tutto il mondo.
La Sezione è ospitata presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova con il quale è da sempre attiva una fruttuosa e stretta collaborazione e svolge parte delle attività presso i Laboratori Nazionali dell’INFN a Legnaro (PD).

Ti potrebbero interessare

Laboratori Nazionali Legnaro Istituto Nazionale Fisica Nucleare

Icona freccia blu con sfondo bianco

Museo Didattico di Medicina Veterinaria

Icona freccia blu con sfondo bianco

Museo di Macchine “Enrico Bernardi”

Icona freccia blu con sfondo bianco

Ufficio Public Engagement

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”

Icona freccia blu con sfondo bianco

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Icona freccia blu con sfondo bianco

Orto Botanico

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica

Icona freccia blu con sfondo bianco

Centro di Ateneo per i Musei CAM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Biomediche – DSB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Statistiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Neuroscienze-DNS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia generale-DPG

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria industriale

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Geoscienze

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina – DIMED

Icona freccia blu con sfondo bianco

Scopri tutte le nostre attività