Museo Didattico di Medicina Veterinaria


Museo Didattico di Medicina Veterinaria

Il Museo nasce a metà degli anni ’90 del secolo scorso ed è costituito da reperti ossei, collezioni e preparati di animali domestici e selvatici, normali e patologici.

Tra i musei dell’Ateneo di Padova è quello di più recente istituzione, ma le sue raccolte sono numericamente e qualitativamente rilevanti: è una finestra sul mondo dei vertebrati, ciascuno con le sue caratteristiche di dimensioni, struttura e adattamenti dell’ambiente colonizzato.

L’uomo e gli animali, un connubio affascinante che ha caratterizzato il cammino dell’umanità e ha segnato il profilo delle diverse civiltà. Il processo di domesticazione si è trasformato in un legame profondo e reciproco. Su queste basi così forti si fonda la nascita della medicina degli animali (veterinaria deriva dal latino veterinus, bestia da tiro o da soma), della conoscenza delle specie animali, una conoscenza che oggi segna anche il percorso di sviluppo del Museo.

Oggi il Museo è inserito all’interno del Dipartimento BCA (Biomedicina Comparata e Alimentazione) e rappresenta un valido strumento didattico per studentesse e studenti del Campus di Agripolis e sempre più sta diventando un punto di riferimento sul territorio per scuole, ricercatori, appassionati e semplici curiosi.

viale dell’Università 16, Legnaro, Padova

Ti potrebbero interessare

INFN Sezione di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Laboratori Nazionali Legnaro Istituto Nazionale Fisica Nucleare

Icona freccia blu con sfondo bianco

Museo di Macchine “Enrico Bernardi”

Icona freccia blu con sfondo bianco

Ufficio Public Engagement

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”

Icona freccia blu con sfondo bianco

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Icona freccia blu con sfondo bianco

Orto Botanico

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica

Icona freccia blu con sfondo bianco

Centro di Ateneo per i Musei CAM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Biomediche – DSB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Statistiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Neuroscienze-DNS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia generale-DPG

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria industriale

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Geoscienze

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina – DIMED

Icona freccia blu con sfondo bianco

Scopri tutte le nostre attività