Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare gli studenti alla scoperta del corpo umano. In...
Lun 26 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare le studentesse e gli studenti alla scoperta del corpo...
Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare le studentesse e gli studenti alla scoperta del corpo...
Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
SMART è la parola che si utilizza per descrivere la capacità di persone o cose di avere...
Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
L’occhio è un organo, meraviglioso, costituito da diverse parti che lo compongono e lo...
Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
L’educazione al mondo marino (Ocean Literacy) è inserita nel programma UNESCO decennio...
Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Nell’attuale scenario di cambiamento climatico le piante, oltre a contribuire con la...
Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Il laboratorio consiste nell’assemblare, attraverso l’ausilio di specifici atlanti,...
Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Il laboratorio consiste nell’assemblare, attraverso l’ausilio di specifici atlanti,...
Gio 29 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Storie ancestrali e fantastiche si sono sempre ispirate al mondo vegetale: una visita guidata...
Ven 30 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Storie ancestrali e fantastiche si sono sempre ispirate al mondo vegetale: una visita guidata...
Mar 27 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Come funzionano gli occhi degli animali? Quanto è diverso il loro modo di vedere il mondo? Una...
Mer 28 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Come funzionano gli occhi degli animali? Quanto è diverso il loro modo di vedere il mondo? Una...
Gio 29 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Perché il suolo è fondamentale per la vita sulla Terra? Molto spesso l’attività umana...
Ven 30 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Perché il suolo è fondamentale per la vita sulla Terra? Molto spesso l’attività umana...
Mar 27 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Dove nasce il caffè? E quali storie ci può raccontare? Una visita guidata alla scoperta di...
Mer 28 Settembre 2022 – 10:00 - 11:00
Dove nasce il caffè? E quali storie ci può raccontare? Una visita guidata alla scoperta di...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:00
Dove nasce il caffè? E quali storie ci può raccontare? Una visita guidata alla scoperta di...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:00
Storie ancestrali e fantastiche si sono sempre ispirate al mondo vegetale: una visita guidata...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:00
Storie ancestrali e fantastiche si sono sempre ispirate al mondo vegetale: una visita guidata...
Lun 26 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Un viaggio alla scoperta dello scheletro dei vertebrati e in particolare, dei mammiferi...
Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare le studentesse e gli studenti alla scoperta del corpo...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare le studentesse e gli studenti alla scoperta del corpo...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio ha lo scopo di guidare gli studenti alla scoperta del corpo umano. In...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
SMART è la parola che si utilizza per descrivere la capacità di persone o cose di avere...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
I parassiti sono organismi che esistono da milioni di anni grazie alla loro incredibile...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
I grandi vertebrati marini, come cetacei e tartarughe, sono abitanti da lungo tempo del mare...
Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
L’educazione al mondo marino (Ocean Literacy) è inserita nel programma UNESCO decennio...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Nell’attuale scenario di cambiamento climatico le piante, oltre a contribuire con la...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Tra gli elementi naturali l’aria è per la sua natura inafferrabile, trasparente e incolore,...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Che cos’è l’energia? Come riusciamo ad utilizzarla? L’avremo per sempre? A queste domande...
Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio consiste nell’assemblare, attraverso l’ausilio di specifici atlanti,...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio consiste nell’assemblare, attraverso l’ausilio di specifici atlanti,...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
In questo laboratorio esamineremo alcuni famosi problemi di ottimizzazione di forma, cominciando...
Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:00
Dove nasce il caffè? E quali storie ci può raccontare? Una visita guidata alla scoperta di...
Mar 27 Settembre 2022 – 11:30 - 12:30
Come funzionano gli occhi degli animali? Quanto è diverso il loro modo di vedere il mondo? Una...
Mer 28 Settembre 2022 – 11:30 - 12:30
Come funzionano gli occhi degli animali? Quanto è diverso il loro modo di vedere il mondo? Una...
Gio 29 Settembre 2022 – 11:30 - 12:30
Perché il suolo è fondamentale per la vita sulla Terra? Molto spesso l’attività umana...
Ven 30 Settembre 2022 – 11:30 - 12:30
Perché il suolo è fondamentale per la vita sulla Terra? Molto spesso l’attività umana...
Via 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centro prenotazioni: +39 049 827 3939
Posta elettronica: educational@unipd.it
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione