1, 10, 100, 1000 notti di luna. Probabilità in fiaba

Laboratori Libera la scienza Dipartimento di Scienze Statistiche

1, 10, 100, 1000 notti di luna. Probabilità in fiaba

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30 *
Evento non più disponibile.
Zona: zona ospedali
Luogo: Via Cesare Battisti 241, Padova – Aula SC20, dipartimento di Scienze Statistiche, Complesso S. Caterina

Pubblico: 8-11 anni

* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.

Lettura di una fiaba statistica e laboratorio attivo, per bambini da tre a undici anni. Il mondo “freddo dei numeri” e quello “coinvolgente dell’immaginazione” si incontrano e giocano insieme! La fiaba “Una, dieci, cento, mille notti di luna” racconta ai bambini la legge dei grandi numeri. Questa la trama: Nel paese di Chisaquanto, ogni notte una strega lancia in cielo un dato e ogni notte il mercante Amleto attende di vedere che faccia uscirà. La faccia pari renderà la luna d’argento e illuminerà il suo viaggio verso un altro luogo in cui vendere le sue mercanzie. La faccia dispari renderà la luna nera e lo obbligherà ad attendere nella notte buia. Ogni notte un dubbio, ogni notte due possibilità. Una, dieci, cento, mille notti di luna… Quante ne trascorrerà in viaggio, il mercante Amleto? Il mistero viene risolto grazie all’arguzia statistica di Ada, la figlia del mercante..


A cura di Erlis Ruli e Clovis Euloge Kenne Pagui, docenti di Statistica
https://www.stat.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza DSS
ESAURITO

1, 10, 100, 1000 notti di luna. Probabilità in fiaba 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Lettura di una fiaba statistica e laboratorio attivo, per bambini da tre a undici anni. Il mondo...

Esaurito

Scopri tutte le nostre attività