* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.
Lettura di una fiaba statistica e laboratorio attivo, per bambini da tre a undici anni. Il mondo “freddo dei numeri” e quello “coinvolgente dell’immaginazione” si incontrano e giocano insieme! La fiaba “Una, dieci, cento, mille notti di luna” racconta ai bambini la legge dei grandi numeri. Questa la trama: Nel paese di Chisaquanto, ogni notte una strega lancia in cielo un dato e ogni notte il mercante Amleto attende di vedere che faccia uscirà. La faccia pari renderà la luna d’argento e illuminerà il suo viaggio verso un altro luogo in cui vendere le sue mercanzie. La faccia dispari renderà la luna nera e lo obbligherà ad attendere nella notte buia. Ogni notte un dubbio, ogni notte due possibilità. Una, dieci, cento, mille notti di luna… Quante ne trascorrerà in viaggio, il mercante Amleto? Il mistero viene risolto grazie all’arguzia statistica di Ada, la figlia del mercante..