* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.
Il laboratorio consiste nell’assemblare, attraverso l’ausilio di specifici atlanti, lo scheletro completo di due specie di delfini presenti nei mari del litorale veneto. Con questo laboratorio, le alunne e gli alunni hanno la possibilità di osservare e conoscere i meccanismi dell’evoluzione che hanno modificato l’anatomia di queste specie, come adattamento alla vita acquatica. I preparati consistono in due scheletri completi appartenenti a due specie di delfini del mare Mediterraneo. Al termine dell’assemblaggio verranno fatte delle considerazioni in merito all’anatomia di queste specie e agli adattamenti evolutivi sviluppatisi rispetto alla vita acquatica. Tali considerazioni saranno fatte attraverso la comparazione con una replica di uno scheletro umano.