* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.
I problemi di dinamica sono interessanti dal punto di vista matematico e importanti per molte applicazioni (moto di pianeti, asteroidi e veicoli spaziali, robotica, meteorologia…). L’evoluzione nel tempo dei sistemi studiati può essere estremamente difficile da prevedere e comprendere: l’evoluzione di stati anche molto vicini (così vicini da non essere distinguibili sperimentalmente) può essere, su tempi lunghi, drammaticamente diversa. L’attività proposta illustra tale fenomeno. Gli studenti e le studentesse costruiranno un pendolo su un piano sul quale sono fissati dei magneti, lo lasceranno libero in punti diversi ed osserveranno dove si fermerà, analizzando i risultati delle loro osservazioni.