Impariamo con i robot

Laboratori Libera la scienza Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Impariamo con i robot

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30 *
Evento non più disponibile.
Zona: portello
Luogo: Polo didattico di via Gradenigo, via Gradenigo 6A, Padova – aula Ue

Pubblico: 8-10 anni

* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.

I robot sono sempre più presenti nella vita quotidiana: robot giocattolo, robot aspirapolvere, robot tagliaerba e presto auto-robot che guidano da sole. In questo laboratorio gli studenti impareranno che cos’è un robot, come si programma e cosa sono i suoi sensori. Studentesse e studenti realizzeranno un’automobile-robot che guida da sola seguendo la strada nera tracciata sul pavimento. Gli insegnanti avranno modo di vedere come i robot possano essere utilizzati a scuola per potenziare l’apprendimento delle materie curriculari (in questa attività di laboratorio: matematica, fisica, geografia, italiano). I robot educativi vengono programmati per interagire con l’ambiente mediante sensori specializzati (tipicamente luce e distanza mediante sonar). L’aspetto sonoro, che può essere presente, è di norma secondario e quindi non limita la fruibilità in presenza di disabilità uditiva. Anche nel caso di disabilità visiva, si può organizzare il movimento del robot in modo che l’alunna/o lo possa seguire e percepire attraverso il tatto. Questo differenzia in particolare l’attività con robot virtuali (su schermo di PC e tablet) e con robot fisici. Per venire incontro ai limiti di disabilità motoria, si possono enfatizzare aspetti che non richiedono una interazione fisica diretta come l’osservazione del comportamento del robot o una programmazione per delega.


A cura di Emanuele Menegatti, docente di Robotica Autonoma
https://www.dei.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza DEI

Verso la guida autonoma: sensori per percepire l’ambiente

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

Le auto a guida autonoma stanno cambiando il nostro modo di guidare e sono destinate a ridurre...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Scopri perché ti muovi: muscoli e ossa si muovono? Come e perché?

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare studentesse e studenti alla scoperta del corpo umano....

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Come imparano i computer: insegnare a riconoscere gli oggetti

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

In questo laboratorio presenteremo i concetti fondamentali dell’apprendimento automatico...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Robot sotto controllo!

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

Il laboratorio illustra, per mezzo di semplici esperimenti interattivi, i problemi fondamentali...

Esaurito
Libera la scienza DEI
ESAURITO

La rivoluzione della luce: dai fotoni ai social network

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

La luce è il mezzo più diffuso ed utilizzato per trasmettere messaggi ed informazione; laser e...

Esaurito
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Informatica senza computer

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

Viviamo in un mondo fortemente digitalizzato, dove molte delle nostre attività vengono svolte...

Esaurito
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Divertiamoci imparando l’elettronica

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

L’attività si distinguerà in 3 sub-attività che saranno proposte ai bambini (si consiglia...

Esaurito
Libera la scienza DEI

Verso la guida autonoma: sensori per percepire l’ambiente 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Le auto a guida autonoma stanno cambiando il nostro modo di guidare e sono destinate a ridurre...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Impariamo con i robot 2

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

I robot sono sempre più presenti nella vita quotidiana: robot giocattolo, robot aspirapolvere,...

Esaurito
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Scopri perché ti muovi: muscoli e ossa si muovono? Come e perché? 2

Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare studentesse e studenti alla scoperta del corpo umano....

Esaurito
Libera la scienza DEI

Come imparano i computer: insegnare a riconoscere gli oggetti 2

Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

In questo laboratorio presenteremo i concetti fondamentali dell’apprendimento automatico...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Robot sotto controllo! 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Il laboratorio illustra, per mezzo di semplici esperimenti interattivi, i problemi fondamentali...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

La rivoluzione della luce: dai fotoni ai social network 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

La luce è il mezzo più diffuso ed utilizzato per trasmettere messaggi ed informazione; laser e...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Informatica senza computer 2

Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Viviamo in un mondo fortemente digitalizzato, dove molte delle nostre attività vengono svolte...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Divertiamoci imparando l’elettronica 2

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

L’attività si distinguerà in 3 sub-attività che saranno proposte ai bambini (si consiglia...

Esaurito

Scopri tutte le nostre attività