* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.
A partire da alcuni oggetti presenti nelle collezioni del Museo dell’Educazione e intrecciandoli con le vicissitudini di alcuni protagonisti raccontati nella collana di biografie “Storie libere”, realizzata dall’Università di Padova per i festeggiamenti per l’Ottocentenario, il laboratorio propone un’originale attività esperienziale incentrata su alcuni oggetti-simbolo (pennini, calamai e cappelli) per raccontare la vita di alcune figure quali la filosofa Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna al mondo a ottenere la laurea nel 1678, e il geniale matematico Tullio Levi Civita. Come raccontare l’identità a ragazzi e ragazze d’oggi? Quali messaggi trasmettere?