* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.
Nel Museo di macchine “Enrico Bernardi” sono conservati i principali esemplari di motore a combustione interna che hanno segnato la storia motoristica europea della seconda metà del XIX secolo.
Tutti i reperti esposti, dal motore atmosferico fino alla vettura a tre ruote, passando per il carrello mono-ruota per sospingere una bicicletta, sono stati progettati e costruiti dal professore in persona.
Grazie agli appunti e ai disegni autografi conservati nel Museo, i reperti sono stati restaurati e resi nuovamente funzionanti.
Con schermi interattivi e filmati di approfondimento, visitatrici e visitatori scoprono le innovazioni proposte dal prof.Bernardi per sviluppare una delle tecnologie ad oggi più diffuse.