Visite guidate interattive al Museo Poleni 3

Laboratori Libera la scienza Dipartimento di Fisica e Astronomia 'Galileo Galilei' e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova

Visite guidate interattive al Museo Poleni 3

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30 *
Evento non più disponibile.
Zona: via marzolo
Luogo: via Loredan 10, Padova – Museo Giovanni Poleni

Pubblico: 8-13 anni

* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.

Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato che la Terra fosse al centro dell’Universo? Come funzionava il cannocchiale di Galileo? Perché si pensava che la Natura avesse “orrore del vuoto”? Queste sono alcune delle domande che si discutono con alunne e alunni, portandoli a scoprire le risposte sia attraverso gli strumenti antichi del Museo, sia attraverso alcuni piccoli esperimenti. Il percorso, semplice e divertente, è un vero e proprio viaggio nel passato, fino agli albori della scienza moderna.


A cura di Sofia Talas, Conservatore del Museo Giovanni Poleni
https://www.dfa.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza DFA
ESAURITO

Visite guidate interattive al Museo Poleni 4

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30

Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato...

Esaurito
Libera la scienza DFA
ESAURITO

Visite guidate interattive al Museo Poleni

Lun 26 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato...

Esaurito
Libera la scienza DFA
ESAURITO

Visite guidate interattive al Museo Poleni 2

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato...

Esaurito
Libera la scienza DFA
ESAURITO

Visite guidate interattive al Museo Poleni 5

Ven 30 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30

Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato...

Esaurito

Scopri tutte le nostre attività