Logo Science 4 All Scuole - Università di Padova

Centro di Ateneo per i Musei - CAM

Nel corso dei suoi ormai Ottocento anni di vita, l’Università di Padova ha raccolto un patrimonio storico scientifico e storico artistico ricchissimo ed estremamente variegato, frutto del lavoro dei suoi docenti, di donazioni e acquisizioni, destinato a supportare nel tempo le attività di ricerca e di didattica.

Parte cospicua di questo patrimonio è raccolta in undici Musei e sei Collezioni coordinati dal Centro di Ateneo per i Musei (CAM).

Nel pieno rispetto dell’autonomia di ciascun Museo, il CAM detta le linee comuni che riguardano lo sviluppo scientifico e culturale di Musei e Collezioni, in termini di:

  • catalogazione delle collezioni, secondo criteri omogenei e funzionali, nel rispetto delle vigenti normative nazionali così da garantire al contempo il miglior dialogo con le principali banche dati in ambito internazionale;
  • conservazione delle collezioni, promuovendo le attività di restauro e ripristino conservativo, nonché il loro arricchimento con nuove acquisizioni e donazioni;
  • promozione delle attività di studio e ricerca nell’ambito dei Musei e delle Collezioni, favorendo lo scambio anche con docenti e ricercatori di altri Atenei italiani ed esteri, nonché la partecipazione dei Musei a progetti di ricerca di alto livello;
  • valorizzazione del patrimonio, attraverso il coordinamento delle attività di apertura al pubblico ordinaria e straordinaria, delle attività didattiche rivolte a studenti di ogni ordine e grado, nonché grazie all’utilizzo di nuove tecnologie di comunicazione all’avanguardia.

Il CAM cura i rapporti con enti e associazioni museali a livello nazionale e internazionale, da Icom, a Universeum, a Coimbra Group Universities, e supporta l’attiva partecipazione dei suoi Musei ai principali eventi internazionali di grande respiro: Notte Europea dei Ricercatori, Settimana dei Beni culturali, Settimana della ricerca scientifica, Settimana del Pianeta Terra, European Academic Heritage Day.

Ti potrebbero interessare

© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down