Logo Science 4 All Scuole - Università di Padova

Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Il Dipartimento di Scienze biomediche – DSB, situato nel lato Nord del Complesso Pluridipartimentale Vallisneri, è stato attivato il il primo marzo 1992.

L’attività scientifica del DBS si svolge in collaborazione con numerose istituzioni nazionali e internazionali e le ricerche svolte nel si concentrano su aspetti diversi e complementari di biologia cellulare e molecolare, fisiologia cellulare, patologia molecolare e farmacologia sperimentale con implicazioni per le malattie genetiche e degenerative, i processi infiammatori e le neoplasie. L’attività scientifica svolta nel Dipartimento viene finanziata da fondi istituzionali (MIUR, CNR, A.S.I), dalla Comunità Europea, da fondazioni private (AIRC, Telethon, etc.), da istituzioni internazionali (NIH, HSF) e da ditte private.

All’interno opera una sezione dell’Istituto di Neuroscienze del CNR (risultante dalla fusione del Centro CNR per lo Studio delle Biomembrane e del Centro di Studio per la Biologia e Fisiopatologia Muscolare) dotata di personale (8 ricercatori e 4 tecnici) e finanziamento autonomo.

Il Dipartimento è associato con il Centro Ricerche Interdipartimentale per le Biotecnologie Innovative (CRIBI) dell’Università di Padova, contribuendo attivamente alla ricerca scientifica e ai servizi che vi si svolgono. Ha inoltre una strettissima collaborazione con il VIMM (Istituto Veneto di Medicina Molecolare), struttura localizzata a breve distanza in cui operano una parte del personale docente e ricercatori e ricercatrici del Dipartimento.

Ti potrebbero interessare

© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down