Palazzo del Bo

La sede principale dell’Università di Padova, situata nel cuore della città e culla di secoli ricchi di storia e ricerca, viene animata da Science4all.

Palazzo Bo, le cui parti più antiche risalgono al Duecento, subisce nei secoli svariate trasformazioni fino a diventare nel 1539 proprietà dell’Ateneo e a vedere nel corso della seconda metà del Cinquecento un importante ampliamento che ne definisce il corpo principale del palazzo e la configurazione del Cortile Antico come oggi la conosciamo.

Tra le sale più importanti in loco vanno ricordate l’Aula Magna, la Sala dei Quaranta dov’è conservata la cattedra di Galileo, la Basilica, l’Archivio Antico, gli spazi del Rettorato e il Teatro Anatomico.

Scopri tutte le nostre attività