Portello

All’incontro tra via Belzoni e via Ognissanti nasce via del Portello, che ci conduce fino all’omonima Porta. Costruita nel 1518, la sua funzione era soprattutto civile e commerciale. Sul canale del Piovego un piccolo porto fluviale accoglieva infatti i battelli che viaggiavano tra Padova e Venezia.

La zona del Portello mantiene oggi la stessa vitalità d’un tempo grazie alla vicinanza con gli istituti dell’Università e, in occasione degli 800 anni, la strada è stata decorata da Unipd con dei graffiti ecosostenibili, a impatto ambientale pari a zero, creando degli spazi di condivisione dove incontrarsi e scambiare idee. Il tema scelto per il Portello è “Libera le arti”, riprendendo nei motivi le lampade di Gio Ponti presenti a Palazzo del Bo.

Scopri tutte le nostre attività