Programma

Laboratori Libera la scienza DFA

Visite guidate interattive al Museo Poleni

Lun 26 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato che la Terra fosse al centro dell’Universo? Come funzionava il cannocchiale di Galileo? Perché si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Sperimentiamo con i dadi

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Ciascun alunno dovrà avere con sé carta e penna. Si illustrerà il lavoro di ricerca in matematica con un laboratorio in cui i partecipanti scopriranno, tramite giochi ed esperimenti con i dadi,...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza PD INFN

Dalla Via Lattea alle onde gravitazionali

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Come è fatta la nostra Galassia? Cosa sono le onde gravitazionali? Cosa sono i buchi neri e come si osservano? Con l’aiuto di semplici dimostrazioni visive ed esempi gli alunni avranno...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DFA

Visite guidate interattive al Museo Poleni 2

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato che la Terra fosse al centro dell’Universo? Come funzionava il cannocchiale di Galileo? Perché si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Esperimenti di Dinamica Caotica

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
I problemi di dinamica sono interessanti dal punto di vista matematico e importanti per molte applicazioni (moto di pianeti, asteroidi e veicoli spaziali, robotica, meteorologia…)....
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza PD INFN

Dalla Via Lattea alle onde gravitazionali 2

Mar 27 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Come è fatta la nostra Galassia? Cosa sono le onde gravitazionali? Cosa sono i buchi neri e come si osservano? Con l’aiuto di semplici dimostrazioni visive ed esempi gli alunni avranno...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Sperimentiamo con le superfici

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Tutti i partecipanti dovranno avere con sé forbici e 4 pennarelli: uno rosso, uno blu, uno verde, uno nero Il polo di attrazione è il nastro di Möbius: la classe scopre, costruendone un...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DiSC

Vi presento Daria la signorina aria e altre storie

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
L’esperienza-gioco-laboratorio “Vi presento Daria la signorina aria e altre storie” è una attività rivolta alla scuola primaria, realizzata come laboratorio trasversale nell’ambito di...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DFA

Visite guidate interattive al Museo Poleni 3

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato che la Terra fosse al centro dell’Universo? Come funzionava il cannocchiale di Galileo? Perché si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera le idee DM

MUMBLE! Matematica a fumetti

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
I fumetti sono un’arte fatta di immagini e narrazione. Lasciano spazio alla fantasia del lettore, e allo stesso tempo forniscono uno spazio dove ambientarla. Per questo sono un mezzo che si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Social choice, ovvero l’arte di scegliere dove andare a mangiare con una comitiva

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Come scegliamo insieme quale film vedere o dove andare a mangiare insieme alla fine dell’anno scolastico? Come eleggiamo i rappresentanti di classe? Diversi metodi per prendere decisioni...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DiSC

Vi presento Daria la signorina aria e altre storie 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
L’esperienza-gioco-laboratorio “Vi presento Daria la signorina aria e altre storie” è una attività rivolta alla scuola primaria, realizzata come laboratorio trasversale nell’ambito di...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DSF

Come nascono le medicine?

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Il laboratorio avrà lo scopo di guidare gli studenti nel percorso di creazione di una nuova medicina. Si introdurrà il concetto di farmaco come molecola in grado di avere effetti sulle nostre...
Scopri di più
Laboratori Libera le idee DM

MUMBLE! Matematica a fumetti 2

Mer 28 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
I fumetti sono un’arte fatta di immagini e narrazione. Lasciano spazio alla fantasia del lettore, e allo stesso tempo forniscono uno spazio dove ambientarla. Per questo sono un mezzo che si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DFA

Visite guidate interattive al Museo Poleni 4

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Chi ha scoperto i satelliti di Giove? Come si muovono i proiettili? Fino a quando si è pensato che la Terra fosse al centro dell’Universo? Come funzionava il cannocchiale di Galileo? Perché si...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Dolce o salato? Il Gerrymandering del pranzo di classe

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Analizzando l’organizzazione del menù di un pranzo con la classe, illustreremo come l’aritmetica delle preferenze sulle pietanze possa combinarsi con la geometria degli indirizzi...
Scopri di più
Laboratori Libera la scienza DM

Serious Games

Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
Ci sono molte attività che si devono fare anche quando risultano noiose. Pensate ad esempio agli esercizi di riabilitazione, che sono ripetitivi, ma devono essere fatti con precisione per essere...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la natura DM

Bolle di sapone e reti minime: problemi di ottimizzazione di forma per umani e pinguini

Gio 29 Settembre 2022 – 11:00 - 12:30
In questo laboratorio esamineremo alcuni famosi problemi di ottimizzazione di forma, cominciando dal problema “unidimensionale” delle reti minime, di cui il problema di Steiner è un...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera la scienza DM

Sperimentiamo con le superfici 2

Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
Tutti i partecipanti dovranno avere con sé forbici e 4 pennarelli: uno rosso, uno blu, uno verde, uno nero Il polo di attrazione è il nastro di Möbius: la classe scopre, costruendone un...
Scopri di più
Esaurito
Laboratori Libera le idee DM

MUMBLE! Matematica a fumetti 3

Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 10:30
I fumetti sono un’arte fatta di immagini e narrazione. Lasciano spazio alla fantasia del lettore, e allo stesso tempo forniscono uno spazio dove ambientarla. Per questo sono un mezzo che si...
Scopri di più
Esaurito

Scopri tutte le nostre attività